【Tempio di Kiyomizu】 Un gioiello dell'eredità di Kyoto

Informazione


  • Orario di apertura / ore impegnative : 6:00 - 18:00 / più impegnato nei fine settimana e nelle vacanze, in particolare intorno alle 10:00 - 15:00.
  • Tassa di iscrizione : 400 JPY per adulti, 200 JPY per bambini.
  • Indirizzo : 294 Kiyomizu, Higashiyama Ward, Kyoto, 605-0862, Giappone.
  • Accesso dalla stazione di Kyoto:
    • Con il treno : Prendi la linea Jr Nara alla stazione di Tofukuji, quindi trasferisci sulla linea principale di Keihan per la stazione di Kiyomizu-Gojo. Circa 25 minuti.
    • Con il bus : Autobus diretti (100, 206 o 207) a Kiyomizu Temple impiegano circa 15 minuti.

Introduzione: Eterno Splendor of Kiyomizu Temple

Immerso nel cuore delle lussureggianti montagne di Kyoto, il tempio di Kiyomizu è una testimonianza della bellezza e della spiritualità permanenti del Giappone. Questo tempio storico, parte del patrimonio culturale dell'antica città, offre ai visitatori uno sguardo alle tradizioni senza tempo del buddismo giapponese. Rinomato per il suo palcoscenico di legno che si estende dalla sala principale, fornendo viste mozzafiato su Kyoto, il tempio di Kiyomizu è un simbolo di pace e resilienza. Al di là delle sue meraviglie architettoniche, il tempio è un santuario di serenità, invitando tutti coloro che cercano un momento di riflessione tra la vivace vita della città. Scopri il fascino del tempio di Kiyomizu, dove ogni visita è un viaggio nel cuore della cultura giapponese.

Storia del tempio di Kiyomizu

Fondazione e fede: le origini del tempio di Kiyomizu


La storia del tempio di Kiyomizu inizia alla fine dell'VIII secolo, quando fu fondata dalla setta hosso del buddismo. È stato costruito senza l'uso di unghie, una testimonianza della tradizionale artigianato giapponese e ingegnosità architettonica. Il nome del tempio, che significa "acqua pura", deriva dalla cascata di Otowa che corre sotto la sua sala principale, si ritiene avere proprietà curative.

Era di illuminazione: espansione e significato culturale


Nel corso dei secoli, il tempio di Kiyomizu ha assistito e contribuito all'evoluzione culturale e spirituale di Kyoto. Si è ampliato nel periodo Edo, diventando un simbolo di speranza e rinnovamento per molti. Il suo ruolo nella storia giapponese è profondo, intrecciato con le vite di samurais, poeti e persone comuni allo stesso modo.

Curiosità

L'espressione "saltare dal palco di Kiyomizu" è un linguaggio giapponese equivalente all'inglese "per fare il grande passo", riflettendo l'influenza del tempio sulla lingua e la cultura giapponese.

Preservazione e riconoscimento: Tempio di Kiyomizu oggi


Nei tempi moderni, il tempio di Kiyomizu ha subito diversi restauri per preservare la sua struttura e la sua bellezza. Riconosciuto come patrimonio mondiale dell'UNESCO, si rappresenta un faro di conservazione culturale, attirando milioni di visitatori che cercano di sperimentare il suo fascino senza tempo.

Outlook delle immagini

"Spettacolo di fiori primaverili"

In primavera, il tempio di Kiyomizu è avvolto in una coltre di fiori di ciliegio, creando uno spettacolo affascinante di tonalità rosa. I fiori incorniciano le antiche strutture del tempio, offrendo una perfetta armonia di natura e architettura che affascina il cuore di ogni visitatore.

"Emergimento verdeggiante dell'estate"

L'estate porta una vegetazione lussureggiante nel terreno del tempio, con il sole che lancia una luce calda e dorata sulle strutture di legno. Il fogliame vibrante e i cieli blu chiari creano un'atmosfera serena, rendendola una tranquilla fuga dal caldo della città.

"Tela infuocata dell'autunno"

L'autunno trasforma il tempio di Kiyomizu in una tela infuocata di foglie rosse, arancioni e gialle. I colori vivaci sullo sfondo di legno del tempio e l'aria fritta autunnale forniscono una festa visiva mozzafiato, incarnando l'essenza della caduta a Kyoto.

"La solitudine serena invernale"

L'inverno copre il tempio di Kiyomizu in una silenziosa coltre di neve, offrendo una solitudine pacifica raramente trovata in altre stagioni. I tetti stentati in neve e gli alberi congelati dipingono un paesaggio sereno, riflettendo la tranquilla bellezza degli inverni giapponesi.

Raccomandazione

  • Cibo : Prova lo yudofu (tofu bollito) o i dolci matcha nelle vicine case da tè, offrendo un assaggio della tradizione culinaria di Kyoto.
  • Esperienza : Partecipa a una sessione di meditazione zazen per una ricarica spirituale, disponibile in alcuni sotto-temi all'interno del complesso.
  • Spot fotografico : L'iconico palcoscenico di Kiyomizu offre uno straordinario panoramica di Kyoto, specialmente durante la stagione dei fiori di ciliegio o l'autunno, rendendolo un'istantanea indimenticabile della tua visita.

Kiyomizu-Yaki Pottery: un'eredità artistica

La connessione tra il tempio di Kiyomizu e i tradizionali artigianato giapponese è radicato in profondità, specialmente con la ceramica di Kiyomizu-Yaki. Originando la stessa area, questo artigianato rispecchia la dedizione del tempio a preservare il patrimonio culturale, poiché gli artigiani continuano a produrre bellissime ceramiche che riflettono la bellezza naturale e l'essenza spirituale di Kiyomizu.

Kiyomizu-yaki, una celebre forma di ceramica di Kyoto, vanta una storia ricca e varia come il tempio stesso. Conosciuti per i suoi intricati disegni e colori vibranti, i pezzi di Kiyomizu-Yaki sono spesso ispirati allo scenario naturale e ai motivi culturali di Kyoto. Ogni pezzo, dalle ciotole da tè ai vasi decorativi, racconta una storia di tradizione e artigianato, rendendo Kiyomizu-Yaki un caro simbolo dell'arte giapponese.

Post più vecchio Torna a Mappa guida Post più recente